I relè di sicurezza Harmony XPS Basic realizzano funzioni di sicurezza fondamentali. Con questo dispositivo è possibile gestire applicazioni di sicurezza classiche con un ritardo di disattivazione e definire la funzione di avvio. I selettori rotativi sulla parte frontale ...I relè di sicurezza Harmony XPS Basic realizzano funzioni di sicurezza fondamentali.
Con questo dispositivo è possibile gestire applicazioni di sicurezza classiche con un ritardo di disattivazione e definire la funzione di avvio. I selettori rotativi sulla parte frontale consentono di impostare il tempo di disattivazione e una delle due funzioni di sicurezza. Gli ingressi possono essere collegati a contatti meccanici di apertura di pulsanti di emergenza/arresto, interruttori di posizione, magnetici, a fune, nonché a barriere di luce o interruttori di sicurezza RFID con uscite OSSD.
Una funzione di sicurezza può essere operata tramite i due ingressi in configurazione a due canali (ridondante). Per la funzione di avvio sono disponibili avvio automatico, manuale o controllato su ingressi separati. Questo dispositivo di sicurezza dispone come uscita di 2 contatti relè normalmente aperti sicuri e, a scelta, di 1 contatto normalmente chiuso sicuro con ritardo e 1 uscita di segnalazione a semiconduttore.
La funzione di tempo di disattivazione (ad esempio, categoria di arresto 1 o 2, SS1 o SS2) può essere impostata in modo graduale da 0,1 secondi a 15 minuti. La tensione di alimentazione è di 24 VAC e 24 VDC, e i collegamenti avvengono tramite morsetti a vite estraibili. È possibile realizzare applicazioni fino al livello di sicurezza PL e in categoria 4 o SIL3.
Il montaggio avviene tramite incastro su guida DIN o mediante fissaggio a vite su pannelli di montaggio. Per proteggere le impostazioni sotto la copertura trasparente è fornita una fascia di bloccaggio numerata in modo univoco. Numerose certificazioni consentono l'uso internazionale.
Grazie al marchio Green Premium, è possibile ottenere informazioni dettagliate sui contenuti dei materiali, sugli impatti ambientali e sull'economia circolare, che supportano i vostri obiettivi di sostenibilità.