Michelangelo Pistoletto. Infinity. L'arte Contemporanea Senza limiti.

34,20 €
Acquista ora
Amazon.itSi apre in una nuova finestra
Amazon.itSi apre in una nuova finestra

Confronta 3 prezzi dei venditori

Rivenditore
Prezzo
Amazon.itSi apre in una nuova finestra
Amazon.itSi apre in unBest
34,20 €
FeltrinelliSi apre in una nuova finestra
FeltrinelliSi apre in
4.0
34,20 €
Silvana EditorialeSi apre in una nuova finestra
Silvana EditorialeSi a
34,20 €
Questo sito contiene link di affiliazione per i quali potremmo ricevere un compenso. Come Associato Amazon, guadagno dagli acquisti qualificati.
Michelangelo Pistoletto. Infinity. L'arte Contemporanea Senza limiti.34,20 €
Acquista ora

Un grande volume per celebrare i sessant’anni di carriera - e i novant’anni di età - di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1983), una delle voci più note e affermate internazionalmente dell’arte contemporanea. In queste pagine sono riproposte le opere simbolo del maestro, dalle ...Un grande volume per celebrare i sessant’anni di carriera - e i novant’anni di età - di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1983), una delle voci più note e affermate internazionalmente dell’arte contemporanea. In queste pagine sono riproposte le opere simbolo del maestro, dalle storiche alle più recenti: dagli anni Sessanta con Metrocubo di Infinito, Venere degli Stracci, Orchestra di stracci e Labirinto, continuando poi con gli anni Settanta con L’Etrusco e la serie delle Porte Segno Arte e Autoritratto di Stelle, fino agli anni Novanta e Duemila con Libri, i quadri specchianti, Love Difference – Mar Mediterraneo, Neon e Terzo Paradiso.

Una rassegna che accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, del maestro piemontese: come recita il sottotitolo, le opere di Pistoletto raccontano di un’infinità di modi di fare arte, un’infinità di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà. Al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilità di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi.