Questa comoda e versatile coperta può essere usata come coperta per l'allattamento, coperta di sicurezza, lenzuolo portatile per culla, fasciatoio, copripasseggino e tanto altro. Le fibre di bambù hanno molte ottime qualità che si cercano in una coperta per neonati, ad esempio ...Questa comoda e versatile coperta può essere usata come coperta per l'allattamento, coperta di sicurezza, lenzuolo portatile per culla, fasciatoio, copripasseggino e tanto altro. Le fibre di bambù hanno molte ottime qualità che si cercano in una coperta per neonati, ad esempio sono molto assorbenti e traspiranti, oltre ad avere proprietà termoregolatrici e antibatteriche.
I doppi strati di mussola classica esaltano ulteriormente queste capacità e danno vita a una coperta che diventa più morbida e soffice a ogni lavaggio e non irrita la pelle sensibile. Privo di sostanze nocive Il tessuto di questa coperta è certificato secondo Oeko-Tex Standard 100. La certificazione garantisce che i materiali utilizzati non contengano sostanze nocive o allergeniche.
Materiale per la regolazione della temperatura La trama in mussola leggera ma a doppio strato assorbe l'umidità pur mantenendo la traspirabilità. Regalo perfetto per il baby shower Se la futura mamma porta la coperta a letto con lei un po' di tempo prima dell'arrivo del bambino, si impregnerà del suo profumo e diventerà una coperta confortante perfetta per il neonato. Bambù antibatterico Le fibre di bambù utilizzate in questa coperta resistono naturalmente ai batteri e ai funghi.
Ciò è particolarmente utile nei prodotti per neonati, perché aiuta a prevenire l'accumulo di batteri nocivi e riduce gli odori sgradevoli. Una scelta più sostenibile Il bambù ha molti vantaggi ecologici rispetto al cotone come materia prima per i tessuti. È una delle piante a crescita più rapida al mondo e può essere prodotta senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti.
Utilizza molta meno acqua e può aiutare a prevenire l'erosione del suolo. Infine, ma non meno importante, fissa l'anidride carbonica e rilascia ossigeno in modo più efficace rispetto ad altre colture, contribuendo così a ridurre il riscaldamento globale.