Calze 70 den

18,50 €Save 17%
15,36 €
Acquista ora
Farmacia di FiduciaSi apre in una nuova finestra
Farmacia di FiduciaSi apre in una nuova finestra

Confronta 3 prezzi dei venditori

Rivenditore
Prezzo
Farmacia di FiduciaSi apre in una nuova finestra
Farmacia di FiduciaSi Best
4.0
15,36 €
La Chimico SanitariaSi apre in una nuova finestra
La Chimico SanitariaSi
18,00 €
Albert AndréSi apre in una nuova finestra
Albert AndréSi apre in
18,50 €
Questo sito contiene link di affiliazione per i quali potremmo ricevere un compenso.
Calze 70 den15,36 €
Acquista ora

CALZE ELASTICHE PREVENTIVE AUTOREGGENTI 70 DEN LABORATORI PIAZZA I prodotti preventivi Albert Andrè esercitano una compressione leggera, compresa tra i 6 e i 18 mm Hg in caviglia e progressivamente decrescente verso polpaccio e coscia. Generano sulla gamba un leggero e piacevole ...CALZE ELASTICHE PREVENTIVE AUTOREGGENTI 70 DEN LABORATORI PIAZZA I prodotti preventivi Albert Andrè esercitano una compressione leggera, compresa tra i 6 e i 18 mm Hg in caviglia e progressivamente decrescente verso polpaccio e coscia. Generano sulla gamba un leggero e piacevole massaggio riposante.Sono particolarmente indicati per il quotidiano sollievo alla stanchezza delle gambe e per la prevenzione della varici.

Sono consigliati anche per problemi di gonfiore e formicolio alle gambe e per chi lavora in piedi. Il filato elastico è LYCRA. Gli articoli sono disponibili nei vari colori moda.

L'AUTOREGGENTE Le autoreggenti sono calze di nylon lunghe fino alla coscia che terminano con una fascia, siliconata o elasticizzata, denominata balza che permette alla calza di star su da sola senza l'ausilio di un reggicalze o di una giarrettiera, e che può essere liscia oppure decorata solitamente a motivi floreali o, in minor misura, geometrici. La balza è di larghezza generalmente compresa tra i 3 e i 15 cm, ma la misura più comune si aggira intorno agli 8 cm. Sebbene già negli anni trenta esistessero delle calze di nylon che terminavano con un elastico, e fino a pochi decenni fa fosse di uso comune arrotolare la parte superiore delle calze da reggicalze per poterle usare senza reggicalze, si parla di autoreggenti solo a partire dal 1987, quando questo tipo di calze viene rilanciato dalle principali case produttrici.

Le autoreggenti hanno lentamente conquistato il mercato, e sebbene si tratti ancora di una minoranza, aumenta costantemente il numero di donne che afferma di preferire, tra i vari tipi di calze disponibili sul mercato, le autoreggenti.