Alfabeto Figurato (63 tessere)

32,99 €
Acquista ora
Amazon.it - SellerSi apre in una nuova finestra
Amazon.it - SellerSi apre in una nuova finestra

Confronta 3 prezzi dei venditori

Rivenditore
Prezzo
Amazon.it - SellerSi apre in una nuova finestra
Amazon.it - SellerSi aBest
32,99 €
Dida di Antonella Firrincieli & C sasSi apre in una nuova finestra
Dida di Antonella Firr
32,99 €
CommercioVirtuoso.itSi apre in una nuova finestra
CommercioVirtuoso.itSi
3.0
32,99 €
Questo sito contiene link di affiliazione per i quali potremmo ricevere un compenso. Come Associato Amazon, guadagno dagli acquisti qualificati.
Alfabeto Figurato (63 tessere)32,99 €
Acquista ora

Alfabeto Figurato: metodi didattici in legno per imparare a leggere Questo alfabeto figurato con tessere in legno è uno dei giochi didattici da regalare a un bambino di 4, 5 e 6 anni. Si tratta di un’occasione per insegnare l’alfabeto ai bambini della scuola dell’infanzia e può ...Alfabeto Figurato: metodi didattici in legno per imparare a leggere Questo alfabeto figurato con tessere in legno è uno dei giochi didattici da regalare a un bambino di 4, 5 e 6 anni. Si tratta di un’occasione per insegnare l’alfabeto ai bambini della scuola dell’infanzia e può essere un’attività didattica prescolare, facile, da fare anche a casa.

Le singole lettere dell’alfabeto sono proposte sempre accanto un’immagine, rinforzo per la memoria. Ogni lettera è l’iniziale della parola rappresentata. Le tessere con sole lettere senza illustrazione, invece, riportano parole intere .

Il doppio font, in stampatello maiuscolo e minuscolo , aiuterà il bambino ad apprendere e riconosce diversi grafemi. L’alfabeto figurato si presta a diversi metodi didattici per insegnare a leggere : il metodo globale, usando le tessere con le parole intere, il metodo analitico, usando le tessere figurate. I puzzle didattici in legno sono menzionati da pedagogisti e psicologi dell’età evolutiva come un’attività importante, che aiuta e rivela lo stato di sviluppo infantile.

Sono esercizi che mettono in campo diverse abilità cognitive: osservazione, concentrazione, motricità fine , riconoscimento di grandezze, ordinamento e classificazione . Tutte le varianti del catalogo Dida hanno una grafica accattivante, ma al tempo stesso chiara e facilmente riconoscibile, familiare per i bambini. I soggetti richiamano anche altri giochi del catalogo come seriazioni e allacciature .