Akros Roulette Dell''Autostima

25,49 €
Acquista ora
FeltrinelliSi apre in una nuova finestra
FeltrinelliSi apre in una nuova finestra

Confronta 2 prezzi dei venditori

Rivenditore
Prezzo
FeltrinelliSi apre in una nuova finestra
FeltrinelliSi apre in Best
4.0
25,49 €
GiodicartSi apre in una nuova finestra
GiodicartSi apre in un
4.0
24,49 €
Questo sito contiene link di affiliazione per i quali potremmo ricevere un compenso.
Akros Roulette Dell''Autostima25,49 €
Acquista ora

La “Roulette Dell’Autostima” è un gioco innovativo e interattivo progettato per migliorare l’autostima nei partecipanti, attraverso attività che promuovono la consapevolezza di sé e il riconoscimento delle proprie abilità e punti di forza. Si tratta di un’esperienza di ...La “Roulette Dell’Autostima” è un gioco innovativo e interattivo progettato per migliorare l’autostima nei partecipanti, attraverso attività che promuovono la consapevolezza di sé e il riconoscimento delle proprie abilità e punti di forza. Si tratta di un’esperienza di apprendimento che incoraggia l’interazione positiva, il rafforzamento della fiducia e lo sviluppo di abilità sociali ed emotive.

Come funziona il gioco: Il gioco consiste in tre roulette, ciascuna con spazi dove i giocatori possono inserire le schede riscrivibili. Queste schede sono personalizzabili e possono contenere domande, attività o affermazioni progettate per stimolare la discussione e la riflessione su temi come punti di forza personali, esperienze, sentimenti e relazioni interpersonali. Le fiches numerate e i pennarelli cancellabili sono utilizzati per interagire con le roulette e per segnare risposte o pensieri durante il gioco.

Le fiches possono indicare un numero che corrisponde a una domanda o un’attività su una scheda, mentre i pennarelli possono essere utilizzati per scrivere risposte o riflessioni sulle schede riscrivibili. Il gioco viene fornito in una valigetta pratica per il trasporto e la conservazione, rendendolo un’ottima risorsa per insegnanti, terapeuti, consulenti e leader di gruppo. Svolgimento del gioco e attività: Rotazione e selezione: I giocatori ruotano la roulette e, a seconda dello spazio su cui si ferma, selezionano una scheda corrispondente.

Questa può promptare una domanda di riflessione, una sfida da affrontare o un’attività da completare. Discussione e riflessione: I partecipanti sono incoraggiati a condividere le loro risposte o riflessioni con il gruppo, facilitando discussioni costruttive che possono aiutare i membri del gruppo a capire meglio sé stessi e gli altri. Attività di gruppo: Alcune schede possono proporre attività di gruppo che richiedono la collaborazione, promuovendo abilità come il lavoro di squadra, l’empatia e la comunicazione efficace.

Obiettivi educativi e benefici: Autonomia e gestione del tempo: Imparare a prendere decisioni in modo indipendente e gestire il tempo in modo efficace, particolarmente durante le sfide temporizzate. Empatia e abilità sociali: Sviluppare la capacità di comprendere e condividere i sentimenti degli altri, migliorando le relazioni interpersonali e la collaborazione. Intelligenza emotiva: Rafforzare la consapevolezza di sé e la capacità di gestire le emozioni, comprendere le emozioni degli altri e affrontare le sfide in modo positivo.

Rispetto, uguaglianza, solidarietà e inclusione: Promuovere un ambiente di gruppo in cui tutti si sentono valorizzati e inclusi, con un’enfasi sulla condivisione e il supporto reciproco. Vocabolario e fluidità verbale: Migliorare le abilità di comunicazione esprimendo pensieri e sentimenti chiaramente e con confidenza, arricchendo il proprio vocabolario emotivo. La “Roulette Dell’Autostima” non è solo un gioco, ma uno strumento educativo che offre un ambiente sicuro e di supporto per l’esplorazione personale, il tutto mentre si incoraggiano la positività, l’accettazione di sé e la crescita individuale e collettiva.