Pavimentazioni Legno Esterno per Giardini, Piscine e Terrazze √ Larghezza: 14,5 cm √ Spessore: 2,7 cm √ Lunghezza: 300 cm √ Sviluppo per pezzo: 0,435 m² √ Tipo di legno: Pino √ Superficie: Zigrinata antiscivolo su un lato e liscia l'altro √ Finitura angoli: Arrotondati per ...Pavimentazioni Legno Esterno per Giardini, Piscine e Terrazze √ Larghezza: 14,5 cm √ Spessore: 2,7 cm √ Lunghezza: 300 cm √ Sviluppo per pezzo: 0,435 m² √ Tipo di legno: Pino √ Superficie: Zigrinata antiscivolo su un lato e liscia l'altro √ Finitura angoli: Arrotondati per evitare spigoli vivi √ Trattamento: Impregnazione Autoclave classe 3 √ Antiscivolo: Presente (superficie zigrinata) √ Certificazione FSC: da foreste gestite responsabilmente √ Rendi il tuo prodotto unico e resistente! (Valido su ordini superiori a 99€) Applicazioni Consigliate: - Pedane in legno per esterno: Ideale per terrazzi e balconi - Pavimentazione in legno esterno: Ideale per creare aree relax o zone pranzo all'aperto - Gazebo e pergolati: Pavimentazione resistente per strutture ombreggianti - Solarium in legno: vicino alla piscina o bordi piscina in legno - Passerelle in legno: camminamenti per zone frequentate come spiagge - Aree barbecue: Perfetto per pavimentare zone dedicate alla cucina all'aperto - Aree giochi per bambini: Superficie sicura e antiscivolo per parchi giochi 84 Listoni Decking Legno 27x145x300 cm. Pavimentazioni Legno Esterno per Giardini, Piscine e Terrazze, offrono eleganza e resistenza all'aperto. Con una larghezza di 14,5 cm, lunghezza di 300 cm e uno spessore di 2,7 cm, ogni listone copre uno sviluppo di 0,435 mq.
Il legno utilizzato è il pino, selezionato con cura per la sua resistenza e bellezza. Grazie ad un trattamento in autoclave classe 3, è garantita una protezione eccellente contro i fattori atmosferici e l'umidità - la scelta ideale per terrazzi, balconi e giardini. Ogni listone è stondato per conferire un aspetto raffinato ed evitare spigoli vivi.
Questo legno per decking porta con sé la certificazione FSC che testimonia l'impegno nella gestione forestale responsabile. Pertanto, scegliendo questo prodotto non solo abbellirete il vostro spazio esterno ma contribuirete anche alla tutela dell'ambiente. La classe qualitativa di Prima scelta promette uniformità nel colore e nella struttura del legno.
Inoltre, un lato è zigrinato antiscivolo per garantire sicurezza anche in condizioni umide - perfetto intorno a bordi piscina o in aree soggette a bagnatura. La versatilità del nostro decking per esterni si estende ulteriormente con la possibilità di impregnarlo a piacimento utilizzando impregnante all'acqua per personalizzare o rinnovare il colore secondo le proprie preferenze estetiche. Con i nostri listoni in legno per esterno potrete creare pavimenti in legno per piscina, galleggianti per terrazzi, pedane in legno per esterno eleganti che incorniciano la piscina, quindi come legno bordo piscina, o addirittura un'accogliente pavimentazione in legno esterno della veranda.
Non solo funzionali ma anche decorativi, questi decking legno per esterni arricchiscono ogni spazio aperto conferendogli carattere e calore tipico del legno naturale. Investite nella durabilità e nell'estetica con il nostro decking in legno per pavimentazioni in legno per esterno: un complemento d'arredo all'aperto che combina praticità e naturalezza nelle vostre oasi personali sotto il cielo aperto. Installazione Decking in Legno: Guida dettagliata per la posa di pavimenti esterni in legno Preparazione del sottofondo: Fondamentale una base solida e piana: Il decking in legno deve essere installato su una superficie stabile e livellata per garantirne durata e prestazioni.
Sono adatte diverse opzioni: Cemento: Una base in cemento offre la massima resistenza e stabilità, ideale per zone ad alto traffico. Ghiaia: Un sottofondo in ghiaia ben compattata drena bene e risulta perfetto per zone umide o con climi piovosi. Erba: Se si desidera un look più naturale, è possibile installare il decking direttamente su un prato ben rasato e compattato.
Assicurarsi che il drenaggio sia adeguato per evitare ristagni d'acqua. Regolazione in caso di sopraelevazione: Se il pavimento è sopraelevato, utilizzare supporti regolabili in plastica o metallo per creare una base piana e stabile per i travetti. Posa: Struttura portante: I travetti fungono da scheletro del pavimento, supportando il peso delle doghe e garantendo la stabilità del rivestimento.
Distanziamento: Posizionare i travetti a una distanza regolare di circa 40-60 cm l'uno dall'altro. Percorrere la superficie con una corda tesa per assicurarsi che la posa sia perfettamente parallela. Fissaggio: Ancorare i travetti saldamente al sottofondo utilizzando tasselli o viti adeguati al tipo di base scelta (ceme